Elenco delle tappe selezionate per il viaggio (modificabile in corso d’opera):
N.B. : l’ordine degli scavi può essere modificato a seconda dei periodi di scavo, che attualmente non sono ancora disponibili.
Gli scavi attualmente presenti in elenco, nel corso degli anni, potrebbero non organizzare più campagne di scavo e terminare, quindi verranno prontamente sostituiti con altri scavi in Italia o per il mondo.
- Scavo archeologico presso Aquileia (UD) – via Gemina, Domus dei Putti Danzanti – Università degli Studi di Trieste – (Friuli-Venezia Giulia, Italia) – FATTO (2014)
- Scavo archeologico presso il sito di Montecorvino (FG) – Università di Foggia – (Puglia, Italia) – FATTO (2015)
- Ricognizione archeologica nel territorio di Roseto Valfortore (FG) – Progetto Ager Lucerinus – Università di Foggia – (Puglia, Italia) – FATTO (2015)
- Ricognizione archeologica nel territorio di Trinitapoli (BT) – Progetto Salapia – Università di Foggia, Department of Classics della McGill University – Montreal (Canada), Davidson College – (Puglia, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo archeologico presso il sito degli Ipogei di Trinitapoli (BT) – Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia – (Puglia, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo archeologico presso il sito degli Ipogei di Trinitapoli (BT) – Ipogeo del Guardiano – Università di Roma La Sapienza – (Puglia, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo archeologico presso il sito del Santuario di Diana a Nemi (RM) – Università degli Studi di Perugia – (Lazio, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo speleoarcheologico presso il sito “Domus del Mitreo” della Civita Tarquinia (VT) – SCAVO DELLA CISTERNA – Università degli Studi di Verona – (Lazio, Italia) – FATTO (2017)
- Ricognizione archeologica nel territorio di Bovino (FG), Valle del Cervaro – Progetto Cerbalus – (Puglia, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo archeologico presso il sito di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI) – Università degli Studi di Siena – (Toscana, Italia) – FATTO (2017)
- Scavo paleotologico presso un sito del Pliocene inferiore a Lanzarote – Institut Català de Paleontologia – (Lanzarote, Isole Canarie, Spagna) – FATTO (2018)
- Scavo presso il sito di Castelluccio Alto a San Mauro La Bruca (SA) – Università degli Studi di Salerno – (Campania, Italia) – FATTO (2018)
- Scavo archeologico presso il sito “Domus del Mitreo” della Civita Tarquinia (VT) – Università degli Studi di Verona – (Lazio, Italia) – FATTO (2018)
- Scavo archeologico presso il sito di Tannetum (RE) – Università di Roma La Sapienza – (Emilia Romagna, Italia) – FATTO (2019)
- Prospezioni magnetometriche e ricognizione sulla Civita Tarquinia (VT) – Università degli Studi di Verona – (Lazio, Italia) – FATTO (2019)
- Albania
- Algeria
- Argentina
- Australia
- Austria
- Belize
- Bolivia
- Brasile
- Bulgaria
- Calabria, Italia
- Cambogia
- Canada
- Cile
- Cina
- Croazia
- Egitto
- Egitto
- Etiopia
- Filippine
- Francia
- Francia
- Giappone
- Giordania
- Grecia
- Grecia
- India
- India
- Indonesia
- Iraq
- Irlanda
- Israele
- Kazakistan
- Kenya
- Lazio, Italia
- Lazio, Italia
- Liguria, Italia
- Lombardia, Italia
- Marche, Italia
- Messico
- Molise, Italia
- Nepal
- Norvegia
- Nuova Zelanda
- Palestina
- Perù
- Perù
- Piemonte, Italia
- Regno Unito
- Romania
- Russia
- Sardegna, Italia
- Scozia
- Sicilia, Italia
- Slovenia
- Spagna
- Spagna
- Stati Uniti
- Sudafrica
- Svezia
- Svizzera
- Trentino, Italia
- Turchia
- Umbria, Italia
- Valle d’Aosta, Italia
- Venezuela